L’Unione Europea vara l’Identità Digitale

Sorpresa, sorpresa! E chi l’avrebbe mai detto? Come rivelato da Russia Today in questo articolo, l’Unione Europea ha lanciato l’Identità Digitale che da quanto riporta la testata: permetterà agli utenti dei 27 Paesi del blocco UE di attestare la propria identità attraverso lo smarphone Tale Identità Digitale, sempre secondo quanto riportato dalla testata, consentirà ai […]

Continua a leggere

La padella del quantitive easing o la brace del MES? A farci arrosto è sempre la BCE. E’ tempo di Italexit.

Non entro nel merito della notizia “fresca fresca” della Caporetto italiana al tavolo europeo, una capitolazione politica in cui l’Italia sembra abbia dato apertura al MES. Non entro nel merito perché ancora non è chiaro quanto sia rilevante la linea di strozzinaggio, pardon, credito MES. Quello che invece voglio puntualizzare è la codardia mista ad […]

Continua a leggere

Ideologia gender a scuola. Il MIUR conferma.

Qualcuno ricorderà il “GIOCO DEL RISPETTO”  di Trieste di un anno fa. Un’interessante esperimento per “abbattere gli stereotipi di genere” o più propriamente educare i giovani ad una sana mascolinità. Nonostante il maldestro tentativo di offuscamento delle autorità locali la finalità del “gioco” era chiara nell’opuscolo informativo che recitava “la prevenzione della violenza sulle donne”. […]

Continua a leggere

2 Giugno 2016. Festa della donna.

Ormai è solo propaganda. E la più meschina. Inevitabile la lettura pro-Europa della giornata. Come da attese il vocabolario usato oggi per riferirsi all’Italia ha contemplato solo due termini; Paese, come luogo geografico, e Stato come istituzione giuridica. Mai la parola Nazione. Non è un caso. Ma se la lettura “globalista” della “Non Festa della Non Repubblica” appariva scontata, […]

Continua a leggere

2 Giugno. La Non Festa della Non Repubblica

Domani una festa per pochi. Non tutti ne hanno mai compreso il significato; a ricordarglielo in tempi passati, le obsolete parate militari tricolori, patriottici discorsi di veterani della resistenza e retorici richiami all’unità Nazionale di alcuni Presidenti, in particolare un Presidente. Una festa che ora è per pochi, perché gli Italiani non sono benvenuti. Italiano, […]

Continua a leggere

Una guerra di menzogne

Li chiamavamo terroristi, poi esercito di terroristi. Prima erano pochi tagliatori di teste, l’emersione della bestialità covata nella culla dell’islamismo radicale; poi sono divenuti sempre di più, decine se non centinaia di migliaia. Un po’ troppo numerosi per rientrare nel rango della categoria del semplice terrore. Sono divenuti così “esercito del terrore”, un linguaggio che ricorda […]

Continua a leggere

La mort de la #libertè

Ho fatto tarda notte, per assistere alla conta dei morti. Come molti morbosamente attratto dalla voglia di assistere al “terrorismo in azione”. I giornalisti ridicolmente in competizione nella gara del numero più alto; perché i morti non sono mai abbastanza, perché l’audience schizza con la morte in diretta. Io dietro loro. C’è un fascino speciale nell’assistere […]

Continua a leggere

#Soros, l’uomo buono

Devo ammetterlo, ho un senso di sincera repulsione per quest’ “uomo”. Non bastasse il fatto di essersi arricchito scommettendo contro la Banca d’Inghilterra miliardi di Sterline che non possedeva e non bastasse il sostegno dato al peggiore femminismo odierno (FEMEN in testa), trovo veramente paradossale la sua presunzione di poter recitare un ruolo nel disegno di un […]

Continua a leggere

Le guerre non dichiarate

Qualche mese fa la NATO con gli USA in testa (e l’Europa al guinzaglio) aprivano il fronte orientale. Alcuni anno impiegato molto tempo prima di capire che in Ucraina era avvenuto un colpo di Stato anti Russo; molti non l’hanno ancora capito, o fanno finta di non capire per convenienza. Dopo mesi di ricatti finanziari […]

Continua a leggere

Verdini dalla rabbia

Verdini strappa col Nano a piede libero ed appoggia il PD, nel Colpo di Stato Costituzionale. Ah, no, scusate! Pare si dica “Riforma Costituzionale”. Una riforma che nessuno ha chiesto e che quando la Presidentissima della Camera ha sottoposto a sondaggio, è stata subissata di insulti…la Riforma intendo. Legittimi. Una riforma segreta, un po’ come il […]

Continua a leggere

La Tragedia Greca, La Commedia dell’Arte, La Farsa

Qualche mese fa scrivevo del pericoloso bluff con cui Tsipras si era presentato al tavolo di gioco della Corte Marziale Europea. Scrivevo a valle della vittoria elettorale del suddetto e dell’omonima lista. Con grande simpatia e rispetto per il novello Leonida e il suo compagno d’armi, il Marxiano Varoufakis. Rispetto leggermente attenuatosi per il primo, per la […]

Continua a leggere

Il bluff di Tsipras

Sono un pessimo giocatore di poker, ma so quanto basta di economia e di politica per riconoscere un “bluff” scellerato. Tsipras mi sta simpatico, lo devo ammettere. Non politicamente, perché rappresenta buona parte di quello che ho imparato a disprezzare della Sinistra politica contemporanea; la sua incapacità di attualizzare i valori comunitari, lo spirito di coesione […]

Continua a leggere