…come la faccia. E sono due. Due che ti accusano di molestie. Tu dall’alto della tua posizione di potere d’immagine hai abusato di loro. Nessun condizionale, l’indicativo è d’obbligo. Due ragazzi, due maschi che ti accusano di molestie sessuali. E io non ho dubbi nel credere loro. Ho creduto immediatamente alla prima povera vittima, anche laddove […]
Donne e bambini, ma soprattutto donne
Più che un articolo, direi un telegramma, solo pochi numeri. L’estratto conto del Titanic: Donne sopravvissute: 324 pari al 75% del totale. Bambini sopravvissuti: 56 pari al 50% del totale. Uomini sopravvissuti: 323 pari al 19% del totale. Questo, quando il patriarcato opprimeva le donne “ancor più di oggi”. Fatevi due conti. Un caro saluto.
L’auto evirazione di Cazzullo va in scena a teatro.
Non è un titolo “clickbait”, solo la constatazione dei fatti. Chi è Cazzullo? Un “editorialista” del Corriere della Sera. Ello, coadiuvato da una certa Luzzi, va in scena al Teatro Vittoria, per presentare il suo ultimo illuminato prodotto “intellettuale” edito da Modadori “Le donne erediteranno la terra”. Così viene presentato tale “spettacolo”, testuali parole. Evocando […]
Cyntoia Brown, la vittima assassina e il “giornalismo” di genere
In breve Cyntoia Brown è una giovane donna (33 anni) che all’età di 16 anni ha ucciso premeditatamente (fatto assodato) un “cliente” dopo averci fatto sesso (fatto assodato) per poi portare via la sua arma e il portafogli (fatto assodato). L’assassina è stata quindi condannata all’ergastolo. Fin qui i fatti verificati. Le paladine della pop-culture statunitensi […]
2 Giugno 2017, 71 anni di oblio
Oggi si fa la festa alla Repubblica, con cerimoniere sua “Evanescenza”. Il momento più adatto per ricordare invece di inventare la storia.
Mirco Sacher, un omicidio di genere
Qualcuno ricorderà il suo nome. Forse no. Ma forse il suo volto, sì. Il suo caso ricade in quella rara categoria in cui a fare prima pagina è l’immagine della vittima piuttosto che degli assassini. Ma c’è un perché. A vostro beneficio, faccio un breve riepilogo della ricostruzione dei fatti. Quindi l’epilogo della vicenda. Circa […]
TRUMP
Un po’ mi dispiace, perché lo ammazzeranno. A me, sebbene tutti i suoi difetti, Donald sta simpatico. Ho il sentore che lo faranno fuori. Dopo la “charachter assassination” da parte di TUTTI i media, seguirà l’assassination fisica. Sarà un messicano? Sarà un afroamericano? Sarà un gay queer? Chi lo sa? Comunque andrà, poi daranno la colpa al razzomofobismo […]
Caro Bobby, meglio Solo che male accompagnato
Bobby, condannato a risarcire la figlia (Veronica) per l’esaurimento nervoso dovuto alla mancanza del padre. Esaurimento nervoso o esaurimento finanziario, chi lo sa? La figlia ha deciso di lasciarlo in stand-by per un po’, diciamo 13 anni, una pausa di riflessione. La riflessione ha portato consiglio, e così a 26 anni ha deciso di denunciare […]
Il “colpo di caldo” dell’informazione italiana
Hillary Clinton è malata, seriamente malata. Ma i media sono disperatamente allineati nel tentativo di coprire l’evidenza. Hillary è la candidata Bielderberg, la più amata dalle corporations, la più venerata dalle femministe d’élite, la paladina delle rivoluzioni colorate, la più lusingata dai media, dai cani e cagne da compagnia. Non può perdere, non deve perdere. […]
Un G20 da ricordare
Apre le danze il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, che ricorda al Presidente del Mondo Obama: Non sono un pupazzo americano. Sono il presidente di uno stato sovrano. Io non sono giudicabile da nessun altro se non dal popolo Filippino. Figlio di puttana (“son of a bitch”), te lo giuro Duterte si riferiva alle ingerenze […]
RAI2: Una brutta storia di fascismo in gonnella
Sottotitolo: “Trump e le cicciottelle”. Pochi minuti fa (Mercoledì 10 Agosto 2016, ore 20.45) in onda su RAI2 l’osceno spettacolo della PRAVDA rosa. Apre le cronaca, si fa per dire, il portavoce con baffi della redazione di regime, condannando il “sessismo” dell’articolo di Quotidiano Sportivo reo di essersi riferito a tre arciere olimpiche tricolori con […]
Ideologia gender a scuola. Il MIUR conferma.
Qualcuno ricorderà il “GIOCO DEL RISPETTO” di Trieste di un anno fa. Un’interessante esperimento per “abbattere gli stereotipi di genere” o più propriamente educare i giovani ad una sana mascolinità. Nonostante il maldestro tentativo di offuscamento delle autorità locali la finalità del “gioco” era chiara nell’opuscolo informativo che recitava “la prevenzione della violenza sulle donne”. […]
Il mio voto a Trump
Perché voterei Trump, in 15 secondi. Un caro saluto.
Maturità 2016 – Voto alle donne nel 1946
Ecco la mia traccia…in video. Un caro saluto.
Homo Bacterius Demens
Orogliosamente Batterio. Un caro saluto.
Privilegio maschile
Sarà un post molto breve. Qui sotto un’immagine che rappresenta i diritti di cittadinanza che sono concessi alle donne americane alla nascita e che sono concessi agli uomini americani solo e solo se prima del compimento dei 26 anni si iscrivano nelle liste di coscrizione (“Selective Service”), cioè se diano il loro consenso ad essere […]
Ma quante donne ci sono nel mondo?
Un caro amico mi ha sottoposto, ahimè, quest’articolo “Ma quante siamo nel mondo?” pubblicato su uno dei tanti ed inutili (quando non deleteri) blog femministi, dal nome “NOIDONNE”. Non finirò mai di ringraziarlo… Apparentemente la sorellanza si fa la conta. Così pare. La sorellanza sostiene, citando gli “autorevoli” dati dell’ONU (sì, quella della campagna HE […]
2 Giugno 2016. Festa della donna.
Ormai è solo propaganda. E la più meschina. Inevitabile la lettura pro-Europa della giornata. Come da attese il vocabolario usato oggi per riferirsi all’Italia ha contemplato solo due termini; Paese, come luogo geografico, e Stato come istituzione giuridica. Mai la parola Nazione. Non è un caso. Ma se la lettura “globalista” della “Non Festa della Non Repubblica” appariva scontata, […]
Un uomo morto per ogni donna in divisa
Pochi minuti fa RAI uno mandava in onda il servizio della servo-inviata “giornalista” dagli States. Celebrava il trionfo di una donna Marines che ce l’aveva fatta nonostante la cultura maschile (ormai ufficialmente aggettivo dispregiativo) delle forze armate Statunitensi. Il suo cuore trionfava sul potere della forza. Parole della “giornalista”. Peccato che le forze armate servono […]
Divario salariale e divario Papale
Un mio punto di vista sulla campagna di Pubblicità Progresso “Punto su di te”. E fatevi crescere la barba!