Transnormalità

La nuova normalità ci ha portato tante belle innovazioni, ed altre ne arriveranno. In attesa che venga superata la vetusta barriera culturale che separa l’essere umano dalla macchina, intanto possiamo gioire dell’abbattimento del retaggio patriarcale che distingue gli esseri umani in maschi e femmine. Ce lo dice la scienza, che la distinzione tra uomo e […]

Continua a leggere

E ben venga l’utero in affitto

o no? Osservo con curiosità, la levata di scudi per il materializzarsi dello spettro dell’utero in affitto, cioè la “mamma surrogata” come si suol dire, come conseguenza della possibile legalizzazione della famiglia omosex; non coppia omosessuale ma genitorialità omosessuale. Cos’è? Adesso non vi piace il femminismo? Quando demolisce per 4 decenni la figura paterna, tutto tace però, vero? Eh, ma […]

Continua a leggere

UN Insanity and feminist “Food Tank”

Quote: “Women are the priority. The majority of smallholder farmers in Africa are women and, in urban areas, you’re primarily looking at women-led households. So we can’t solve hunger if we don’t have gender-sensitive programming that addresses access to opportunities for women, whether it’s through education or tools for cooking, like solar-powered stoves,” says Ertharin […]

Continua a leggere

Io non sono #He4She

Ho appena degustato lo spot RAI in cui testimonial (tutti maschili) dello sport e dello spettacolo dichiarano la loro vocazione morale: Io sono He For She Che in Italiano significa Io sono Lui per Lei Per combattere le discriminazioni di genere, forma linguistica “neutra” per dire che gli uomini (e solo gli uomini) discriminano (negativamente) […]

Continua a leggere

Why #feminism loves radical #Islam

I find often hilarious reading, or listening, debates about the supposed contradictions in feminism when dealing with Islam. How can feminists attack the evil white heterosexual male of the “western” world, while conceding a trump card to the rigid androcentric set-up of the Islamic religion and relevant societies? Let alone the radical Islam and the implied misogynistic […]

Continua a leggere

Una “soluzione finale” per il maschio

Ho sempre avuto una sincera antipatia per il termine Nazifemminismo, perché tale termine rende suscettibile il merito della discussione alla tattica della derisione per delegittimare l’interlocutore. Il termine, però, è tutt’altro che inappropriato. I paralleli sono tanti, ma non mi dilungherò in tale dissertazione e mi limiterò ad enuclearne uno, la matrice identitaria. Come il […]

Continua a leggere

Partito Democratico

L’assemblea del gruppo del Pd ha già deliberato di sostituire chi in Commissione non vota il mandato al relatore sull’Italicum ha detto il vicepresidente vicario del gruppo Pd, Ettore Rosato, un renziano. Non ci sono altre decisioni da assumere. Stasera all’ufficio di presidenza della Commissione e prima dell’inizio delle votazioni sugli emendamenti saranno comunicati coloro […]

Continua a leggere

Misteri di “genere”

Ebbene sì, siamo quasi alla vigilia del “mimosicidio”. Ennesimo giro di boa e sarà ennesimo delirio “di genere”. “Genere”, una parola un mistero. Sinonimo di “sesso”, uomo o donna, quando fa comodo ovviamente, per parlare della differenza salariale media tra uomini e donne, il “gender gap”. Meno comoda la parola quando si dovrebbe parlare di “education gap”, di morti […]

Continua a leggere

Tautologia matematica

Stavo dando uno sguardo ad un testo di matematica* per Licei, in particolare alle nozioni base della logica, e sono incorso in questo esempio di espressione tautologica: Un neonato è maschio o femmina La logica confligge con l’ideologia gender. Forse per questo che qualcuno vuole fare la revisione dei testi scolastici in ottica “di genere”… * “Matematica […]

Continua a leggere

Espiazione e sentimento

Celeste Costantino redige la propria proposta di legge  (#1oradamore) per l’Educazione Sentimentale made in SEL. Poteva chiamarla l’educazione alla sana mascolinità, in piena coerenza con il diktat della Commissione Europea per i Diritti delle Donne e la Gender Equality, ma evidentemnte ha preferito ispirarsi alla musa del romanticismo inglese, Jane Austin. Così parte dalla Convenzione […]

Continua a leggere

Cos’è la violenza domestica

Prendiamo atto che la Provincia di Novara, la Regione Piemonte, e il Comune di Arona sanno cos’è la violenza domestica. La violenza domestica è la violenza di carattere sessuale, psicologico, fisico, economico, compiuta da un uomo su una donna. Il messaggio dal manifesto prodotto (e che alleghiamo) è chiaro. Un uomo esercita violenza fisica su […]

Continua a leggere