La Cabala Statunitense – Parte Quarta: “Da Filantropi a Sacerdoti di Gaia”

Prefazione Il presente articolo è il quarto della serie che tratta la “Cabala Statunitense“, e ci porta fino ai nostri giorni. In realtà ci fermeremo a fine 2020, per avere un approccio storico e non rientrare in un’attualità che sono convinto vedrete in una diversa prospettiva senza che io aggiunga troppe chiavi di lettura. La […]

Continua a leggere

La Cabala Statunitense – Parte Seconda: “La Seconda Guerra Mondiale e l’avvio della sovversione globale”

Prefazione Il presente articolo è il secondo della serie che tratta la “Cabala Statunitense“. La lettura della Parte Prima è prerequisito per la lettura di questo articolo. Introduzione Come abbiamo visto, l’economia e la politica statunitense d’inizio ‘900 sono stati dominati da poche famiglie, alcune conosciute, quali quella dei Morgan e dei Rockefeller, ed altre […]

Continua a leggere

La Cabala Statunitense – Parte Prima: “Dalle Origini Alla Vigilia della Seconda Guerra Mondiale”

Premessa Avrete sicuramente incontrato il termine “Cabala“; io stesso ne faccio assiduo utilizzo, perché rende bene la natura megalomane di un élite dinastica che ha elevato se stessa al di sopra del resto dell’umanità, in un delirio di onnipotenza che sconfina nel terreno dell’esoterico. Quanto segue è un articolo, il primo di una serie che […]

Continua a leggere

Identità Digitale Nigeriana

… o anche schiavitù digitale nigeriana. Per avere un’anteprima del nostro imminente futuro, non c’è bisogno di cartomanti o veggenti. Basta dare uno sguardo fuori dalla finestra e rivolgere la vista verso Sud, verso la Nigeria. L’Africa, sostanzialmente immune al COVID (per motivi apparentemente inspiegabili, ma perfettamente spiegabili), non è però immune dagli interessi dei […]

Continua a leggere

La logica Malthusiana 2.0

… o anche Eugenetica al quadrato. La filosofia Malthusiana, anche detta Malthusianesimo, si deve ai principi economici del pastore anglicano ed economista Thomas Robert Malthus (inizio XIX secolo). Il termine “malthusiano” è stato reso popolare da Aldous Huxley nella sua opera più famosa “Il Mondo Nuovo“, 1932. In effetti la società distopica de “Il Mondo […]

Continua a leggere

Peter Daszak, il COVID e l’Eco Health Alliance

Magari vi chiederete chi è Peter Daszak. E’ uno zoologo britannico che collaborava con Ralph Barric (statunitense) e con Shi Zhengli (cinese) alle pratiche di potenziamento (Gain of Function) di agenti patogeni virali nel laboratorio di Whuan, anche grazie ai fondi garantiti da Anthony Fauci (statunitense). Come forse qualcuno sa l’Organizzazione Mondiale della Sanità il […]

Continua a leggere

“Rockefeller and Friends” – Parte 3 : Eugenetica

L’università Jonhs Hopkins, Bill Gates e il mito di Gaia Siamo quindi giunti al terzo capitolo della disamina della filantropia dei Rockefeller e amici. Se ne avete l’opportunità vi consiglio di leggere i primi due capitoli. In particolare nel secondo capitolo vi ho documentato le capacità “profetiche” della Fondazione Rockefeller di immaginare con 10 anni […]

Continua a leggere