Un G20 da ricordare

Apre le danze il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, che ricorda al Presidente del Mondo Obama: Non sono un pupazzo americano. Sono il presidente di uno stato sovrano. Io non sono giudicabile da nessun altro se non dal popolo Filippino. Figlio di puttana (“son of a bitch”), te lo giuro Duterte si riferiva alle ingerenze […]

Continua a leggere

2 Giugno. La Non Festa della Non Repubblica

Domani una festa per pochi. Non tutti ne hanno mai compreso il significato; a ricordarglielo in tempi passati, le obsolete parate militari tricolori, patriottici discorsi di veterani della resistenza e retorici richiami all’unità Nazionale di alcuni Presidenti, in particolare un Presidente. Una festa che ora è per pochi, perché gli Italiani non sono benvenuti. Italiano, […]

Continua a leggere

Cambiamento climatico: l’accordo degli stolti

Storica ratifica dell’agenda per il contenimento del cambiamento climatico. John Kerry (anima candida del colpo di stato Ucraino) maestro di cerimonie che abbraccia la sua nipotina, in un gesto che è metafora della responsabilità intergenerazionale. Testimonial d’onore Leonardo Di Caprio, e M. Bloolmerg come Inviato Speciale per il Cambiamento Climatico. Un palcoscenico di prim’ordine per un […]

Continua a leggere

#Soros, l’uomo buono

Devo ammetterlo, ho un senso di sincera repulsione per quest’ “uomo”. Non bastasse il fatto di essersi arricchito scommettendo contro la Banca d’Inghilterra miliardi di Sterline che non possedeva e non bastasse il sostegno dato al peggiore femminismo odierno (FEMEN in testa), trovo veramente paradossale la sua presunzione di poter recitare un ruolo nel disegno di un […]

Continua a leggere

I “musi gialli” ci spiano

Pare, si dice (Associated Press), che Obama dovesse pernottare presso l’Hotel Waldorf-Astoria in previsione della partecipazione all’assemblea Generale delle Nazioni Unite, ma ha cambiato destinazione in favore del New York Palace Hotel. Fonti attendibili affermano che la ragione del cambio programma sia dovuta al fatto che l’Hotel Waldorf-Astoria sia di proprietà della compagnia assicurativa Cinese Anbang, e che […]

Continua a leggere

Le guerre non dichiarate

Qualche mese fa la NATO con gli USA in testa (e l’Europa al guinzaglio) aprivano il fronte orientale. Alcuni anno impiegato molto tempo prima di capire che in Ucraina era avvenuto un colpo di Stato anti Russo; molti non l’hanno ancora capito, o fanno finta di non capire per convenienza. Dopo mesi di ricatti finanziari […]

Continua a leggere

Bipolarismo, l’X-Factor della politica

Chi è negli “anta” come il sottoscritto, ricorda bene il sistema politico ed elettorale di qualche decennio fa. Con slancio “entusiastico” decidemmo di passare dal sistema elettorale proporzionale a quello maggioritario. Non nascondo di essere stato tra quelli favorevoli, ed in buona sostanza tuttora lo sono, in linea di principio. Gli anni ’80 e ’90 erano gli […]

Continua a leggere

Je Suis Voltaire

François-Marie Arouet, au registraire. Je aurais le plaisir de donner mon avis, utilisant mon meilleur Italien. Avec votre permission… Di recente avete attirato la mia attenzione, su eventi accaduti nella mia Parigi. Bella, come 3 secoli fa. No, non scrivo per esprimere solidarietà. pardom moi, ne ho visti di morti dalla mia posizione di osservatore privilegiato. […]

Continua a leggere

Meglio Caino

Sono passati più di 6 mesi dal colpo di stato in Ucraina, il conseguente insediamento di un governo antirusso con palesi affiliazioni neo-naziste. Sono passati mesi dalle visite delle delegazioni Statunitensi in Ucraina e dalle visite guidate offerte ai governanti Ucraini presso la Casa Bianca, al cospetto del premio Nobel Obama. Le intercettazioni in cui la […]

Continua a leggere

Conferenze di pace

Da Parigi, sede nel 1919 della Conferenza di Pace a valle della I Guerra Mondiale, ha luogo l’Expò 2014 dell’interventismo. Apre il presidente Francese: La lotta degli iracheni contro il terrorismo è anche la nostra lotta, dobbiamo impegnarci in modo chiaro, lealmente e con forza al fianco delle autorità irachene. Non c’è tempo da perdere! Dice […]

Continua a leggere

Il tempio sulla collina

Qualche secolo fa la colonizzazione del continente Americano. Padri Pellegrini e Puritani d’Inghilterra e il loro sogno di realizzare una società ideale, un esempio morale, una “città” che tutti avrebbero osservato dal basso, invidiato ed ammirato, lo splendore della “Città sulla collina”. La fondazione passava per la liberazione del Far West dalla meno “pura” presenza […]

Continua a leggere