Peter Daszak, il COVID e l’Eco Health Alliance

Magari vi chiederete chi è Peter Daszak. E’ uno zoologo britannico che collaborava con Ralph Barric (statunitense) e con Shi Zhengli (cinese) alle pratiche di potenziamento (Gain of Function) di agenti patogeni virali nel laboratorio di Whuan, anche grazie ai fondi garantiti da Anthony Fauci (statunitense). Come forse qualcuno sa l’Organizzazione Mondiale della Sanità il […]

Continua a leggere

“Rockefeller and Friends” – Parte 2 : “Lo scenario Lock Step”

Dopo la premessa sulla strategia di influenza apicale e di massa dei Rockfeller del precedente articolo vi presento lo scenario Lock-Step tratto dal documento “Scenarios for the Future of Technology and International Development” del 2010, opera della fondazione Rockfeller. Alcuni tra voi avranno sentito parlare di questo documento e della sua natura profetica di quanto è avvenuto […]

Continua a leggere

Il rimedio COVID per il virus umano

Non stupitevi se nei prossimi mesi la comunicazione virale si tingerà sempre più di tonalità ambientaliste. In effetti, qualcuno avrà già avuto modo di apprezzare velati, quasi aneddotici, riferimenti alla natura incrociarsi con il virus più amato dalle “elites”. Durante il Lockdown, qualcuno notava, con un certo compiacimento, come l’aria fosse più pulita senza quei […]

Continua a leggere

Cambiamento climatico: l’accordo degli stolti

Storica ratifica dell’agenda per il contenimento del cambiamento climatico. John Kerry (anima candida del colpo di stato Ucraino) maestro di cerimonie che abbraccia la sua nipotina, in un gesto che è metafora della responsabilità intergenerazionale. Testimonial d’onore Leonardo Di Caprio, e M. Bloolmerg come Inviato Speciale per il Cambiamento Climatico. Un palcoscenico di prim’ordine per un […]

Continua a leggere