… ma nulla vola come le cretinate.

Una persona a me cara mi ha fatto notare che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto che “il virus può permanere nell’aria”; da parte sua l’Istituto Superiore della Sanità ha fatto una mezza smentita, e quindi più recentemente l’OMS ha di nuovo smentito la trasmissione per via aerea.

Troppo tardi perché qualcuno è già caduto nel panico. Inutile dire che i media si sono guardati bene da fare il giusto tramite; la tentazione di far viaggiare la notizia e ingenerare panico e, casualmente, incrementare gli indici d’ascolto è sicuramente più forte dell’etica giornalistica.

Non voglio spendere troppo tempo sul tema, perché sono impegnato nella costruzione di modelli matematici per un prossimo articolo che credo troverete molto educativo (e credo rincuorante) sul prossimo futuro.

Quindi mi limito a dire che OVVIAMENTE il virus può anche essere disperso nell’aria e sopravvivervi per un tempo limitato. Ovviamente. Se prendessimo un metro cubo d’aria e lo scrutassimo al microscopio elettronico vi troveremmo tracce di triliardi di virus, dall’influenza al Covid19, dal morbillo alla meningite.

Questo non significa che ci sia un rischio apprezzabile di trasmissione per via aerea.

I virus sono ospiti del nostro organismo e siccome respiriamo, in parte li disperdiamo nell’aria. Senza contare che ci sono altri veicoli di contagio, incluse le altre forme di vita animale che convivono con noi.

Siete forse nel panico per la potenziale infezione da meningite? No? Eppure dovreste perché la meningite è nell’aria! E il vaiolo, non vi fa paura? Eppure anche esso può essere nell’aria.

Cerchiamo di stare con i piedi per terra.

C’è un motivo per cui il principale metodo di contagio è il contatto con liquidi espulsi da persone infette in nostra prossimità; il virus deve avere un mezzo che gli permetta di sopravvivere sufficientemente a lungo e deve essere in una concentrazione sufficiente a rappresentare un rischio rilevabile di contagio.

Volete mettervi la mascherina, va bene fatelo, ma nell’ottica di proteggere gli altri da voi stessi. Sappiate che la mascherina serve soprattutto alle persone infette a non infettare quelle sane, e non a prevenire l’infezione. La barriera protettiva rappresentata da una mascherina è minima, quasi irrilevante.

Ma se pensate di adottare la mascherina possa tutelarvi dall’infezione “dall’aria” siete fuori di testa (senza offesa). D’altronde se il virus è nell’aria la mascherina non dovrete più toglierla, neanche dentro casa, neanche sotto la doccia. Sarete molto più sereni, ne sono sicuro. Mica vorrete correre nel rischio di infezione aerea di 1 su trecento miliardi di possibilità, rischio in cui incorre l’incauto che ancora respira senza mascherina?

Bene fate voi ad indossare la maschera e non toglierla più.

E per inciso…evitate di toccare qualsiasi cosa….sapete l’aria non ha confini…e non conosce porte e finestre.

Un caro saluto.

Una risposta a "COVID19 : “Il virus è nell’aria”…"

  1. E tutto ciò considerando che una maschera dovrebbe essere cambiata ogni 4 ore! Lavatevi le mani piuttosto e mantenete le distanze! Grazie

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.