L’anno scorso è stata emergenza Ebola in Liberia e Sierra Leone. Emergenza inventata dai media americani (in primis il Wahinghton Post), attraverso i dati WHO taroccati dal CDC (l’istituto superiore della salute US). Emergenza che ha poi fruttato, casualmente, contratti miliardari alla General Electric statunitense nonché il ruolo di salvatore dell’umanità degli USA, patria dei vaccini “in grado di combattere il virus”; virus debellato però con tradizionalissimi mezzi, noti dal lontano 1976. Ma tant’è gli USA hanno ristabilito un ruolo geostrategico in terra d’Africa, continente sempre più Cinese.

mosquito

Adesso arriva Zika nel Sud America sempre più BRICS, già messo in ginocchio dalla crisi petrolifera made in US/Arabia Saudita e dall’opportuno rialzo dei tassi d’interesse sul Dollaro. Il Venezuela è già caduto e il governo brasiliano traballa.

A presto il vaccino Zika made in US e la foto del politico verdeoro a braccetto con Obama.