Non vale neanche la pensa spendermi sulla questione Ucraina. D’altronde, come recita il titolo di questo brevissimo articolo, non voglio farmi distrarre.

Diciamo che l’immagine di copertina dice tutto quello che c’è da dire. Tre anni d’emergenza e ancora non hanno capito…

Lasciamo chi si è intrattenuto per due anni con LASCIENZA da salotto a godersi un po’ di buon vecchio maccartismo, condito con reportage tratto da videogioco e diplomazia a 5 Stelle.

Mi raccomando però, non esagerate. Altrimenti dalla tripla mascherina passate a ben altro abbigliamento.

E fate scorta di legna da ardere per il prossimo inverno.

Un caro saluto.

2 risposte a "Guerre di distrazione di massa"

  1. Peccato non dica la tua sul conflitto ed in particolare sulla genesi di questo. Oppure sull’enorme diversivo in atto. Comunque son contento della tua “riapparizione” perché mi mancavano i tuoi articoli. Grandissimo!!

    "Mi piace"

    1. Sono impegnato in altre cose in questo periodo.
      Diciamo che questa “guerra” non mi ha colto di sorpresa…

      Grazie per l’apprezzamento.

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.